| NOSTALGIA versi di Carmen Guariglia | NOSTALGIA | 
| Gh’ó ‘l cör che
  l’isbaciòca compagn del campanù gh’avrèss bisògn de èdet per dat öna lessiù Ma té te sé in filanda con töcc i rochelì e no te vèdet l’ura de cassàs zó a durmì. Nostalgia,
  nostalgia arda ‘mpó che sort de amùr A l’ völ dì che ‘ndaró a l’ostaréa a negà töte i mé
  delüsiù e po’ dopo a ardà i stèle a l’ só chi tö dré öna ‘mpó piö balòssa de té a gh’è pié, pié
  de s-cète piö bèle de té che i gh’à ‘n cör nóma
  de dìm de sé. A spass per i stradèle  te gh’é ‘l dulùr de pé te örèsset vèt la lüna ma quando l’è mesdé adèss só prope stöf se no te càmbiet èla stà pör a la tò cà... | Ho il cuore che
  si agita come il
  campanone avrei bisogno di
  vederti per darti una
  lezione. Ma tu sei in
  filanda con tutti i
  rocchetti e non vedi l’ora di infilarti a
  letto. Nostalgia,
  nostalgia ma guarda che
  sorta di amore io faccio lo
  stupido sotto la loggia ma non apri
  neppure il portone… Vorrà dire che
  me ne andrò all’osteria ad annegare
  tutte le mie delusioni e poi dopo a
  guardare le stelle so bene chi portare una un po’ più
  furba di te c’è pieno di
  ragazze più belle di te che hanno in
  cuore solo di dirmi sì. A spasso pr le stradelle hai il dolor di
  piedi vorresti vedere
  la luna ma quando è
  mezzogiorno adesso sono
  proprio stanco mi sento
  soffocare se non cambi
  stile sta’ pure a casa
  tua… |